
Mazda Italia e Inghirami si incontrano per celebrare il Made in Italy

Scopri il Progetto "Eccellenze Italiane"
Un Viaggio nell’Eccellenza Italiana
Mazda Italia e Inghirami Company si incontrano in un progetto unico: "Eccellenze Italiane". Un viaggio attraverso la tradizione e l’innovazione che celebra il meglio del Made in Italy. Questa collaborazione nasce dall’incontro di due realtà che condividono valori profondi: la cura per i dettagli, la passione per il design e il rispetto per l’artigianalità.
Con un tour nazionale di 63 tappe, Mazda e Inghirami portano in scena un dialogo tra moda e motori, coinvolgendo artigiani locali e realtà territoriali per creare manufatti esclusivi che raccontano storie di eccellenza. Ogni evento diventa un’esperienza immersiva, in cui l’eleganza sartoriale si fonde con l’avanguardia tecnologica delle vetture Mazda, offrendo al pubblico un viaggio autentico tra creatività e innovazione.
Questo percorso si inserisce nel più ampio impegno di Mazda nel valorizzare le eccellenze italiane, unendo tradizione e futuro. Il progetto si è concluso in una grande esposizione nazionale tenutasi presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze dal 12 al 24 giugno.

Dialogo tra cultura italiana e giapponese
Si è tenuta l’11 giugno a Firenze la conferenza stampa nella Sala d’Arme con la presenza di Tommaso Inghirami, director di Inghirami Company, Roberto Pietrantonio amministratore delegato di Mazda Italia, Satoshi Suzuki ambasciatore del Giappone in Italia, esponenti dell’amministrazione comunale di Firenze e rappresentanti dell’associazione MUS.E.Al termine, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, la cerimonia del taglio del nastro della mostra.
Il Direttore di Inghirami Company ha dichiarato: "Con la partecipazione a questo ambizioso progetto non si è voluto semplicemente unire due aziende, ma far dialogare due culture che, pur geograficamente distanti, condividono gli stessi valori fondamentali: la maestria artigianale, la ricerca della perfezione, la passione che si tramanda di generazione in generazione. La nostra proposta per l'esposizione consiste in un'opera tessile di particolare pregio: una camicia emblematica sulla quale il maestro pittore ha realizzato a mano le sue raffigurative creazioni artistiche.
Un'interpretazione artistica esclusiva dove l'arte incontra l'automotive. Il maestro Roberto Lanari di Sansepolcro ha trasformato questa camicia bianca firmata Inghirami in una tela d'autore, reinterpretando con il suo stile distintivo il logo Mazda e la linea iconica della Cosmo. L'opera cattura l'essenza del design giapponese attraverso la sensibilità pittorica toscana, dove ogni pennellata racconta la storia di un'auto leggendaria e di un marchio che ha fatto del motore rotativo la sua firma distintiva.
Pezzo unico, interamente dipinto a mano. Un connubio perfetto tra tradizione artistica italiana e innovazione automobilistica nipponica".